Buoni e Sani

Le frattaglie possono arricchire la dieta grazie alle particolari caratteristiche, che ne determinano il gusto e il valore dietetico.

È dimostrato che le frattaglie contengono nutrienti essenziali, come vitamine del gruppo B, proteine, minerali e grassi, nonché grassi polinsaturi essenziali e aminoacidi, il cui contenuto solitamente è superiore a quello della carne muscolare magra.

La maggior parte dei tipi di frattaglie tende ad essere più ricca di ferro e vitamina B12 rispetto alla carne muscolare magra e può contenere esclusivi composti funzionali che ne fanno una preziosa risorsa per completare l’apporto di nutrienti nella dieta.

Dott.ssa Beatrice Molinari

Il consumo di frattaglie può arricchire la dieta tramite l’apporto di nutrienti essenziali di cui sono particolarmente ricche e rappresentare una valida alternativa alla carne muscolare magra.

L’utilizzo di frattaglie nell’alimentazione porta anche un beneficio ambientale, migliorando il rendimento dell’intera filiera di produzione delle carni e contribuendo alla riduzione delle emissioni di gas serra.

Per questi motivi, le frattaglie finora conosciute principalmente all’interno di piatti tradizionali, negli ultimi tempi, stanno riscuotendo l’attenzione dei nutrizionisti quali valide alternative alla carne magra e preziose risorse alimentari.

Dott.ssa Beatrice Molinari
Biologa Nutrizionista Specialista in Scienza dell’Alimentazione

Carrello